prima di dirti come ti devi comportare ti chiedo che acqua hai usato...
acqua d'osmosi o della rete???
ti devi comportare cosi: (imho)
1)un impianto per la produzione acqua d'osmosi (se giā non ne sei provvisto)
2) un osmoregolatore con relativo recipiente per l'acqua d'osmosi (va bene anche una tanica da 5lt)
quetsi due accessori ti sono indispensabili per il rabocco d'ell'acqua che evačpora giornalmente in vasca che ovviamente evaporando in vasca si alza la salinitā .....alterandola....che č assolutamente dannosa
3) un rifrattometro (strumento precisissimo) per nisurare la densita/salinitā dell'acqua
4) hai 3kg di rocce vive e non bastano ne devi aggiungere almeno altri 3/4kg (le rocce vive sono il cuore del sistema) sono loro che hanno la funziione di filtrare l'acqua e a differenza dei filtri biologici riescono a chiudere il ciclo dell'azoto.....
5) il filtro biologico toglilo che leva spazio alla vasca ed č dannoso.....
6) caso mai ti procuri un filtro a zainetto da caricare eventualmente a resine anti po4 e all'occorenza carbone attivo.....la lana toglila che dopo uno o due giorni rschia di diventare un biologico e non č bello il carbone lo puoi lasciare anche una 15gg poi diventa come la lana
7) procurati i test di: n03/MG/CA//PO4/KH
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totō docet)
|