Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2009, 10:47   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
gab82, Miskin, una precisazione sulla sostituzione della lana di perlon: dopo un mese fare la sostituzione della lana e il cambio insieme è un po' a rischio, se anche fosse intasata, sarebbe bene sostituirla non al cambio ma successivamente, poichè la vasca è appena maturata e bisogna evitare di fare operazioni che indeboliscano la flora batetrica appena insediata (il cambio, di per se, come sappiamo, toglie un po' di batteri, e così anche togliere la lana di eprlon, che anche serve prioritariamente al filtraggio meccanico è anche luogo di insediamento dei batteri, per cui eviterei di eseguire insieme le operazioni)
va da sè che dopo un mese (senza pesci) la lana di eprlon non dovrebbe essere già intasata.
va sostituita quando è troppo compattata per far passare l'acqua (ti dirò anche che io per precauzione ne sostituisco metà per volta, poichè nel mio filtro è sistemata per strati).
degli altri valori non scrivi nulla, per ciò non commento.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09292 seconds with 13 queries