Discussione: crescita sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2009, 21:05   #53
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
ho lasciato perdere e fatto un berlinese classico, con sabbia da quasi mezo DSB, perchè ne avevo preso 36Kg di ocean direct convinto che fosse poca. Quando ho cominciato a metterla non si vedeva nulla e l'ho versata tutta ed è risultata decisamente abbondante. Fatto sta che i valori sono ottimi in breve tempo e la cosa mi spinge a proseguire in questo senso. Non so ancora come comportarmi con la sabbia... lumache e stelle che la spostano, ma come dievo prima per i DSB, secondo me non è facile mantenere bene per lungo tempo un fondo di sabbia... però secondo me è un must per la satbilità ed il benessere di una vasca... Anche pensare di sostituirlo dopo tot tempo, credo sia una bella botta per la vasca... vedremo, soprattutto se riuscirò a mantenere i miei propositi di gestione.
Quanti cm hai di sabbia??? Tra berlinese, poi tramutato in DSB, ho da un anno un misto tra i due con uno strato di sabbia di 10 cm e... credo un 20 kg di rocce ben arroccate in 250 lt. la cos fondamentale che ho scoperto è che coprendo la sabbia dalla rocciata, avevo un picco di nitrati esagerato. Illuminando invece buona parte di quella sabbia, successivamente spogliata di quella rocciata, ho avuto un miglioramento istantaneo di valori
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries