Discussione: 40lt da recuperare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2009, 14:57   #20
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
OH poveri noi questi negozianti senza scrupoli direbbero di tutto pur di vendere
Dai non siamo così drastici . E' un comprovato negozio di Brescia di cui ho letto ottime impressioni anche qua nel forum ... Diciamo che mi ha suggerito una soluziona molto garantista e anche conveniente per lui.

Originariamente inviata da maryer86
assolutamente no
le piante trattale come ti ho scritto prima
la ghiaia lavala tutta sotto acqua corrente per più volte in una vaschetta
i fondo fertile sicuramente si perderà nel lavaggio della ghiaia e sarà l'unica cosa a dover comprare
Le piante sono messe molto male se vedi la foto. Ovviamente il negoziante ha valutato che anche pulendole e re-inserendole avrei potuto avere nuovamente problemi di alghe dettati probabilmente dalla mia inesperienza e della conformazione della vasca e da qui il suggerimento di cambiarle. Su questo punto però seguirò il tuo consiglio cioè cercherò di recuperare le migliori come da te suggerito e inserirò alcune a crescita rapida.

Per la ghiaia pensavo di cambiarla, che ne dici? Ho quella bianca molto fine (che si sporca incredibilmente) e quella nera (cher però è poca). Che colore mi consigliate?

Originariamente inviata da maryer86
semmai sono quei neon l'origine dei problemi algali!
recuperane un 50% circa e per il resto utilizza acqua nuova
...
per l'utilizzo dell'acqua di osmosi, dipende da quale fauna vorresti inserire
facci sapere e ne riparleremo sul tipo di acqua
Ok,
Sulla Fauna non so ancora, il mio primo obbiettivo è avere un bel plantacquario e farcirlo di pesci che possano vivere bene.
Niente più Guppy però! Troppo prolifici! Sì alle caridine ... cosa mi consigliate di altro?

Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
3. Fondo fertile: JBL Aqua Basis.
ok
Ok

Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
4. Neon entrambi da 6500° K
bene
Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
5. Piante: Limnophyla, Hygrophyla, Rotala, Ludwigia e simili a rapida crescita.
dipende dal wattaggio totale dei nuovi neon che, se non ho capito male, vorresti sostituire
eccoti la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Diciamo che sono sopra la fascia alta (manterrei sempre cmq lo stesso Wattaggio) ... tutte le piante proposte vanno bene.
Però sono tutte piante da parte posteriore dell'acquario, cosa potrei fare nelle altre zone?


Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
6. Pratino eventualmente più avanti
dipende sempre dal tipo di neon che andrai a mettere
Come detto manterrò l'illuminazione ma provo a metterlo in seguito

Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
7. Fertilizzazione: Elos Planta 1 (somministrazione settimanale) ed Elos Planta 2 (in occasione dei cambi d'acqua)
non conosco questo fertilizzante
Eventualmente con cosa posso sostituirla?

Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da silverhand
8. Accetterebbe di prendere la mia fauna
che al momento sarebbe una buona cosa in modo da poter sistemare tutto e ripartire con calma
Esatto il primo step sarà portare gli animali in modo da poter lavorare con calma senza il pericolo di fargli del male, verifico e vi aggiorno.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14031 seconds with 13 queries