|
Originariamente inviata da scriptors
|
Mi spiegate su quale base (in termini di spettro) fate differenza tra un 10.000 ed un 6.500 ? (mi sembra strana questa considerazione dato che persino un neon t% da 10.000°K ha spettro diverso in base alle varie marche)
|
semplice
per misurare la temperatura di colore di una sorgente luminosa si fa la media pesata dello spettro di emissione dello stesso in relazione alla curva di risposta dell' occhio umano... in questa maniera piu spettri possono dare una gradazione di °k uguali...
oppure si prendono due dei tre colori primari (RGB) e attraverso una realzione trovare le coordiinate sulla scala cromatica e trovare alla fine i gradi kelvin corrispettivi.
Significa che, possono prendere il rosso e il verde e trovare 10000°K, il rosso il blu e trovare 10000°k e il rosso e il blu e trovare 10000°k, capisci che la terza onda di riferimento è ininfluente...