Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2009, 17:59   #13
bellateo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
la luce va bene, nel senso che sei sugli 0,5W/l che per diverse piante che hai va bene.... un poco meno per le cabomba...

ok alza il livello.

io cmq sceglierei una linea fertilizzante un po' più performante magari e cmq inserirei almeno una pillola sotto ogni echinodorus.

ad esempio dennerle... la linea base è E15;V30;S7... se vuoi mettere anche il giornaliero (anche se non mi sembra il caso) esiste una tipologia apposta per gli acquari per discus.
e come pillole le dennerle echinodorus tabs che sono specifiche, oppure le starter tabs o le refresher tabs...

ciao
OK, acquisterò le tabs che mi hai indicato. Pensi che con questi accorgimenti il problema possa risolversi e comunque la situazione possa migliorare?
Per concludere pensi che l'impianto CO2 non darebbe miglioramenti significativi in rapporto allla spesa che dovrei affrontare?

Ultima cosa...

ho letto su questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266747:

"la co2 è collegata al pH se non intervengono altre fonti "acidificanti". La tabella pH-KH è del tutto inutile se hai della torba in vasca, non ti devi basare su quella.
Potresti avere pH a 4 ed avere una qualtità di co2 del tutto insifficiente per le piante. "

in base a quanto discusso oggi queste righe esprimono un concetto errato... dico bene?

Grazie per la disponibilità.
Teo.
bellateo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08516 seconds with 13 queries