Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2009, 17:05   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Rapporto risalita/discesa

Quote:
["Vinny"]
Risalita in vasca circa 600 lt/h (ho misurato circa 1 lt in 6sec. )
Discesa in sump circa 500 lt/h (ho misurato 1 lt in 7 sec. )
E' impossibile: se così fosse dopo un po' traboccherebbe acqua dalla vasca.
Scende in vasca tanta acqua quanta ne sale, per cui ti serve misurare solo l'acqua allo scarico.

Quote:
Ora vi chiedo è giusto il rapporto?
Vedi sopra.

Quote:
Dallo schiumatoio quanta acqua dovrebbe uscire in un ora per avere un buon lavoro?
Il discorso va affrontato diversamente.
Se hai uno schiumatoio che deve lavorare (ad esempio) 500 l/h di acqua, lo scambio vasca/sump deve essere maggiore di 500 l/h (almeno 600 ma io preferisco circa il doppio) per evitare di far riprendere, allo schiumatoio, acqua già trattata.
C'è un thread non molto vecchio che spiega il perchè in modo approfondito.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09503 seconds with 13 queries