Discussione: distanza hqi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2009, 15:36   #34
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy
Roby V., Il problema non è tanto dei 5 - 10 cm di distanza in più e del "filtro" che l'aria fà in questa distanza...ma della superficie in più che vai ad illuminare (dovuta al riflettore che crea un "cono" di luce) alzando il bulbo. Se per es. alzando di 10 cm hai una superficie illuminata del 15% in più avrai una concentrazione media di luce sulla superficie del 15% in meno...ed è questa che conta per i coralli.
Non sono d'accordo. Nel senso che non la metterei in questi termini.

Se tu hai un riflettore che ti illumina mezza vasca è ovvio che lo alzerai per avere la copertura totale della stessa.

Come detto prima il riflettore va posto a quella distanza tale per cui la vasca è totalmente e pienamente illuminata. A questo punto non puoi giocare più di tanto con le altezze. Mentre puoi giocare con riflettori accentranti e diffondenti per avere una quota diversa.

Usare un accentrante basso o un diffondente in alto è comunque uno spreco di energia ed una vasca illuminata male
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09298 seconds with 13 queries