geribg,
è meglio incollato su tutti i lati, perchè la piegatura fa un'effetto ottico per niente bello e comunque l'acrilico una volta incollato va benissimo, è vero che ti rimane una striscia diversa, ma io ho visto alle varie mostre l'effetto delle piegature e non sono così belle (con l'acqua dentro ovviamente)
poi:
per la trasparenza per me fra extrachiaro e plexy non c'è differenza apprezzabile.
per le coralline e alghe si formano e vengono via con difficoltà identica
per la tenuta e la sicurezza, plexy obbligatoriamente
L'unico problema sono i graffi... e i tiranti che vanno puliti frequentemente (che poi piano piano si opacizzano)
Gli acquari pubblici usano plexy perchè fare di vetro sarebbe impensabile, oltre lo standard i costi diventano estremamente superiori per via di spessori e forma improponibili
Ultima cosa tanto per precisare il plexy è infinitamente + morbito del vetro ma infinitamente meno fragile
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)