Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2009, 23:15   #3
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Etā : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Quindi alla fine la mano finale di epossidica si č rivelata doppiamente utile

Mi ricollego al discorso di Vinci_s79
Come avrai visto nella precedente vasca che praticamente ho usato la epossidica solo per il decoro ma poliestere per tutto il rivestimento del legno
Per la poliestere bisogna attendere molti piu giorni proprio perchč essendo una resinatura con catalzzatore in solvente di stirene la reazione di catalizzazione avviene per evaporazione di quest ultimo
Puo succedere quindi che se la miscelazione non č del tutto omogenea rimangano delle sacche di resina poco o per niente catalizzata che nel tempo e specialmente in acqua possono rilasciare sostanze
Infatti i tempi per la poliestere sono all incirca dell ordine di un mese buono a 25 gradi
la epossidica per contro catalizzando per reazione chimica e non per evaporazione di monomero stirenico ti da la possibilitā dilavorare come coprente finale e ,avendo il solo accorgimento di regolare perfettamente le dosi ti da una copertura con sicurezza totale
Questo non vuole dire che bisogna per forza usare la epossidica come finale ma sicuramente se lavori con la sola poliestere devi fare molta piu attenzione nei tempi di essiccamento
__________________
Orgoglioso di piangere perchč rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08777 seconds with 13 queries