|
Originariamente inviata da madaal
|
speravo appunto nei loro consigli,
mi sono fatto delle idee leggendo il forum, ma mi restano alcuni dubbi, ad esempio:
1) userò le crocette da 3mm, ma quando dò il silicone nel punto delle crocette conviene saltarle e riprendere quei punti in un secondo momento, dopo aver tolto le crocette o conviene affogarle dentro??? (la 2°soluz mi ispira poca sicureza in quel punto!!)
2) nn ho mai lavorato l'881, ma visto che tutti dicono che in superficie indurisce velocemente, mi chiedo se conviene cercare di darlo in 2 tempi:
una prima passata a riempire lo spazio tra i vetri e una seconda che verrà lavorata con il cucchiaio x la rifinitura???
3) quanto silicone occorre??
poi se ci sono altri consiglisono ben accetti..
grazie
|
Ripeto quello che ti ho detto prima: MAI DA SOLO ! 150cm di vetro sono troppi anche per due !
Le crocette, una volta che hai messo (estruso ?) il silicone, con le squadrette in posizione a tenere la lastra le puoi tranquillamente togliere. Il vetro non si muove tranquillo.
Il DC 881 è duro, ma non come si favoleggia. Certo, ci vuole una buona pistola, ma si può fare tutto in una passata. Mi raccomando, tutto in una passata.
Calcola il volume che ti serve: 3mm (x il cordolo) x 2700mm (il perimetro totale del vetro frontale) x 15mm (l'altezza del vetro) + 3mm per parte per tutta le lunghezza moltiplicato 3 (circa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)