Discussione: Che pesce e'???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2009, 09:44   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sta di fatto che i pesci sono tutti VIVI e VEGETI, le piante godono di ottima salute e l'acqua e' cristallina...come piace a me.
Questo potrebbe anche significare che tante volte certe teorie decadono, nn sempre le esperienze degli altri sono regole, penso che i forum sono delle piazze dove ogni uno dice la propria, poi si torna a casa e si tira la conclusione dei fatti.
Beh, che dire... hai l'acquario da 13 giorni e sei già in grado di affermare il decadere delle teorie e di sconfessare esperienze consolidate da decenni...

Secondo me, e lo dico nel tuo interesse, hai un atteggiamento sbagliato che ti porterà (spero di no, ma temo di sì) a commettere errori.

Uno, enorme, l'hai già commesso... inserire i pesci con il filtro non ancora maturo.
Monitora i valori dei nitrati (NO2)... se aumentano chiedi aiuto altrimenti addio pesci.

Tornando all'acquario, l'anubias a sinistra non va piantata così, ma il rizoma va dissotterrato altrimenti alla lunga marcisce; la limnophila al centro crescerà in modo incontrollato nascondendo tutto quanto le sta dietro... ora che sei in tempo spostala sullo sfondo; il fondo è un pò troppo piatto, aggiungendo dell'altra ghiaia a formare dei dislivelli puoi migliorare il tutto conferendo movimento e maggiore profondità.
L'alternanthera (la rossa al centro) probabilmente si corpirà di alghette a pelliccia verdi... se lo fa (spero di no ) è indice che la luce non le basta... sostituendola con una ludwigia glandulosa red avrai comunque una bella rossa che cresce anche con meno luce.


Quote:
PortaSpada Maschio&Femmina,Guppy,Combattente, "Red Line/Puntius denisonii", Scalari, Danio Zebrato, Corydoras, Loricariidae/Pulitore, Gurami Perlato.
Qui sono ca##i acidi... soprattutto per il betta, che con gli scalari non va molto d'accordo (a parte pochi casi fortunati), per non parlare degli avannotti di guppy e portaspada, che saranno mangiati al volo qualora nascessero, o delle lotte mortali comuni fra betta e guppy
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,11337 seconds with 13 queries