|
|
Originariamente inviata da Puffin
|
|
si intendo senza filtro... senza niente ricreare un ecosistema che si mantenga stabile senza necessariamente inserire pesci.
|
l'autosufficenza è direttamente proporzionale alle dimensioni e al numero di piante.
Piu' l'acquario è piantumato e grande.. piu' si gestisce da solo... ovviamente è necessario terreno fertile... purtroppo le materie prime per la vita si esauriscono.. e gli acquari sono spazi sempre troppo chiusi per poter essere totalmente autosufficenti.
a mio parere non puoi esimerti da un filtro e da un minimo di fertilizazione... altrimenti dovresti fare il vascone all'aperto.. ma non è di certo domestico.. è un minilago ricco di alghe, insetti e microorganismi che contribuiscono a creare un ciclo di nutrimenti.