Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2009, 17:42   #4
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
e' chiaro che prima devi sistemare la causa della precipitazione ( ammesso che di precipitazione si tratti ), poi devi integrare con i buffer ed infine valuti la possibilitā di inserire un reattore. Il reattore sostanzialmente serve a mantenere il livello di calcio in vasca... usarlo per aumentarlo da 220 a 430 e poi ricalibrarlo per mantenerlo a 430 secondo me non e' molto corretto come modo di procedere.
La cementificazione del fondo la puoi sondare con un sifone. Io quando la toccavo col sifone avevo lo stesso effetto che si ha toccando le rocce, cioe' non affondava nella sabbia, dovevo "martellarci sopra" con il sifone per "rompere" la crosta che si era formata..... Hai presente il branzino in crosta di sale? ecco, stesso effetto
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente č ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries