dunque le tue sembrerebbero delle alghe verdi filamentose
comunque leggiti le schede delle alghe per capire meglio quali sono le tue, cosa hai sbagliato nella gestione e cosa puoi fare per evitarle 
http://www.acquariofilia.biz/viewfor...2d65148241367f
sicuramente è molto alto il wattaggio delle lampade in rapporto al litraggio lordo
e non hai piante a crescita veloce che sottraggono il nutrimenti alle alghe quindi:
prendi almeno delle piante galleggianti che cresceranno e si riprodurranno copiosamente con tutta quella luce facendo anche un pò d'ombra..in tal caso ti consiglierei di mettere anche un paio di ampullarie...più in là.. che nutrendosi di galleggianti te ne ridurranno l'eccessivo proliferare che sarà veramente eccessivo, ma utile nel tuo caso
dopo di chè si procede con lo svuotamento della vasca conservando l'acqua in qualche tanica
gli ultimi 10 litri circa toglili sifonando la ghiaia con l'apposito sifone: da lì uscirà acqua veramente sporca di carico organico e l'unico utilizzo che ne puoi fare sarà per le annaffiature delle piante terrestri  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
poi
- togliere le piante tagliando le foglie messe peggio con le alghe
e magari riduci anche un pò le radici
- elimina altre alghe dagli arredi
- togli la ghiaia e lavala per bene in una vaschetta sotto acqua corrente e tieni solo il necessario per arrivare ad avere un fondo alto non più di 5cm
- rimetti un pò d'acqua che hai conservato
- comincia a ripiantare le piante potate
e se puoi pendine altre a crescita veloce da mettere magari sullo sfondo tipo egeria e/o cabomba
- reimmetti la restante acqua facendo attenzione a non rovinare il fondo e le piante
- rabbocca con acqua nuova (anche di rubinetto biocondizionata) fino ad arrivare alla colonna d'acqua desiserata
spero di non aver dimenticato nulla
ovviamente in tutto questo i pesci dovranno essere altrove