Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2009, 12:55   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uno dei modi per ridurre la trasmissione delle vibrazioni è usare, per le sump, spessori maggiorati del vetro (più è sottile più vibra), realizzare giunti elastici di almeno 3mm nell'incollaggio dei vetri della sump, evitare di far toccare parti dello schiumatoio, delle pompe di risalita, ecc., alle pareti della sump.

Inserendo, poi, un tappetino di VERO neoprene a cellula chiusa (quello delle mute subacquee, per intenderci) sotto la sump, si riducono drasticamente le trasmissioni di vibrazioni.

Altro accorgimento è quello di realizzare mobili in profilato di alluminio con rivestimento in legno interponendo, tra alluminio e legno, degli spessori che smorzano la trasmissione delle vibrazioni e realizzando i pannelli di rivestimento in modo che non siano collegati tra loro.

Non usare pannelli in materiale plastico o, peggio ancora, metallico per i rivestimenti e fare in modo che il supporto abbia piedini regolabili e non tutta la barra che poggia a terra.

Provare per credere....

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07870 seconds with 13 queries