|
Aggiungo qualcos'altro:
i cinesi non hanno rispetto per la salute propria e degli altri; quante volte avete letto di giocattoli destinati (ovviamente) ai bambini, che sono realizzati con sostanze tossiche?
Pensate che questo non possa accadere in campo acquariofilo?
Siamo certi che le plastiche (che non sono plexy) usate dai cinesi siano realmente atossiche?
Chi ve lo garantisce?
Sapete che in Italia (e credo anche in altri paesi europei) si può acquistare "sottobanco" il vietatissimo PVC cinese?
Vietatissimo perchè contiene sostanze tossiche.
Un prodotto facilmente riconoscibile da un esperto ma certo non da un utente.
Il PVC utilizzabile in Europa per uso alimentare deve essere certificato prodotto solo con materie prime di alta qualità, assolutamente vergini, senza l'aggiunta di sostanze bandite, secondo direttiva 2002/95/CE (RoHS)
Certo lo saranno anche i PVC cinesi....
O no?
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|