Discussione: Il gigante Botia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2005, 17:44   #12
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto su un sito di un tipo che quando gli è morto il botia di 12 cm gli ha fatto un esame autoptico e ha scoperto che era carico di uova
sì ma adesso è esposto in un museo data l'eccezionalità della cosa!!!!

Quote:
il botia semplicemente non conviene riprodurlo perchè in natura è presente in abbondanza....(un po come il nostro cobite di cui è cugino)
però a me risulta che sia localmente estinto x colpa del prelievo in natura...

Quote:
cmq non tentate di riprodurre gli hypostomus,danaro e tempo sprecati!
come fai a dire che sono sterili?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries