Discussione: Il gigante Botia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2005, 17:36   #11
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tu una volta allevavi anche i plecostomus all'aperto con la speranza di farli riprodurre, o mi ricordo male?!
si..un fiasco totale,una delle mie scoperte da Meo Patacca..siccome i plecostomus che troviamo in commercio sono frutto di strane ibridazioni il più delle volte sono sterili e devono essere almeno 50 cm per riprodursi...
cmq il fatto che non si possano riprodurre in acquario dei pesci è una storia!
tutti i pesci di per sè sono riproducibili in acquario
tutto dipende dalle condizioni..e dalle dimensioni
per esempio i loricaridi(parlo di questi non per annoiare ma perchè sono quelli che conosco meglio)di minori dimensioni(ancy,peckoltia,L,sturisoma,gold nugget etc etc) sono largamente riprodotti da chi si "specializza" e incentra le vasche su ste bestiole...(vedi www.planetcatfish.com )
addirittura c'è chi ha riprodotto le razze d' acqua dolce(potamotrigon)
i botia credo che si riproducano dal 5 anno di vita in poi..ma non vorrei dire una scemenza...e comunque non sotto i 15 cm
ho letto su un sito di un tipo che quando gli è morto il botia di 12 cm gli ha fatto un esame autoptico e ha scoperto che era carico di uova
altro esempio:
lo scobiancistrus aureatus importato da singapore viene riprodotto laggiù,in grandi vasche all' aperto e la femmina depone fino a 2000 uova...questo me l'ha detto uno che li ha visti dal vivo
il botia semplicemente non conviene riprodurlo perchè in natura è presente in abbondanza....(un po come il nostro cobite di cui è cugino)
ci sono dei tipi che riproducono l' apteronotus...
mi vien da dire che "impossible is nothing"
cmq non tentate di riprodurre gli hypostomus,danaro e tempo sprecati!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12049 seconds with 13 queries