04-10-2009, 11:42
|
#3
|
|
Pesce rosso
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43

Messaggi: 592
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da Giudima
|
Da quello che so io, i cambi vanno effettuati perchè, date le ridotte dimensioni dell'ambiente "acquario", alcuni valori dopo un determinato numero di giorni, che mutano in funzione di migliaia di variabili, tendono a "sballare", diventando così pericolosi o, quantomeno, non ottimali per la corretta gestione.
I valori in questione sono quelli da te citati (nitrati e fosfati) ed io aggiungo in primo luogo i nitriti.
In teoria se quati valori rimangono ad un livello ottimale si potrebbe evitare o differire di molto nel tempo il cambio periodico.
Per esempio io nella vasca grande (prfilo) faccio il cambio ogni 15 giorni, per eccesso di zelo, in quella di accrescimento dove i valori "sballano", date le condizioni di soprannumereo dei pesci delle frequenti alimentazioni ecc. ecc., sono costretto a farlo una volta a settimana.
|
Ti quoto in pieno.. il fatto è che dopo 15 giorni i miei valori non cambiano... le piante crescono in continuazione (lymnophila, cabomba e microsorum). Cambiero' l'acqua solo per sifonare il fondo quando necessario.
|
|
|