Nel mio caso è stato quasi sicuramente avvelenamento. Andando per esclusione, l'unica ipotesi possibile è che la busta in cui erano durante il trasporto, era stata a contatto con qualcosa di nocivo. Poichè io ho messo la busta in acqua per l'acclimatazione, ho immeso il veleno in vasca. Infatti dopo un cambio d'acqua e del carbone..ho immesso nuove caridine che stanno benissimo.
Se non fosse questo il motivo, davvero non ho spiegazioni... mi sono interrogato (ed ho interrogato tutti) a lungo...senza risposta...
Quindi gando ti consigio di fare tutti i controlli possibili e immaginabili sulla vasca, sulla busta in cui ti arrivano le caridine, e di fare una lentissima acclimatazione (anche 2 ore). Ancora meglio dopo 2 ore metti una caridina e le altre le lasci dove sono. Se non impazzisce metti le altre
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
|