|
|
Originariamente inviata da Tropius
|
|
Io sono per i plantacquari, e di primo impatto questo mi ha dato l'impressione di ospitare più pesci che piante, e in effetti è così.
|
io invece non adoro i plantacquari...anzi, non adoro proprio le piante in generale, nemmeno quelle da appartamento :P
è anche pr questo che non ce ne sono molte nella mia vasca
da un punto di vista estetico per i miei gusti le piante dovrebbero fare da "cornice" alla fauna... non invadere l'intera vasca... ma come dicevo è questione di gusti.
comunque ovviamente, anche se non le adoro, le ho messe per il bene dei pesciotti...
considera poi che la vasca è attiva da soli 2 mesi, quindi pian piano le piante che ci sono cresceranno... e probabilmente farò altre modifiche al layout, piante comprese
|
|
Originariamente inviata da Tropius
|
|
L'alberello non è male come, è stato usato da molti, però non l'avrei fatto così.... oltretutto il muschio non è sano, non era sano dal principio, non hai notato che era mezzo morto? e dentro chissà quali schifezze contiene. Avrei legato via via ai rami tutto il muschio, se i rami erano troppo pochi, ne avrei aggiunto qualcuno legandolo, tanto poi sarbebe stato tutto coperto. Il muschio l'ho sempre visto sofferente sulla plastica.
|
il muschio mezzo morto delle prime foto è stato completamente rimosso e sostituito da muschio nuovo, altrimenti non sarebbe cresciuto così abbondantemente
per quanto riguarda la pulizia del muschio, lo controllo e lo "dreno" (non so se è il termine corretto, scusate) frequentemente e non contiene nulla di strano...
c'è ancora una zona non ancora ben cresciuta, ma è quella dove arriva meno luce...quindi immagino sia normale
Non c'è plastica! quella che si vede nelle foto è una rete metallica alla quale ho legato il muschio.
La rete è aperta nel lato inferiore e solamente appoggiata ai rami, in modo da poterla rimuovere facilmente per la pulizia e la manutenzione del muschio
grazie comunque dei suggerimenti: sono molto utili!