|
Come illuminazione ho una plafoniera con 4 neon t5 da 24 watt (96 w totali), per una capienza lorda di 93 litri (vasca 80x30x39). Ho anche una bombola di co2 da 5 kg abbinata con un phmetro ed eletrovalvola.
Il mio dubbio sorge dalla gestione dei due fondi, in quanto la flourite mi sembra un più gestibile, almeno in fase di avvio della vasca, in quanto non modifica in maniera netta i valori dell'acqua e inoltre, non ha bisogno di massicci cambio d'acqua.
Ovviamente sono al corrente del fatto che la flourite deve essere integrata periodicamente con le tabs.
P.s.: abbinerei il protocollo base della seachem!
|