Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2009, 22:25   #69
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Cittā: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 52
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Interessante discussione... ma mi sembra strano che nessuno fin'ora l'abbia collegata al metodo Walstad.

La mia prima esperienza con vasche del genere e stata questa:

Vaschetta da 20 litri circa, fondo di 1,5 circa di terriccio misto ad argilla ricoperto da ghiaietto grossolano.
Popolazione: lumache varie e 3 guppy.
Piante... a iosa... ogni possibile varietā veniva sperimentata (ottimo il Ceratophyllum come filtro... e la classica Lemna... ma anche le altre galleggianti)

Niente filtro e PL da 11w che progessivamente si alzava di diverse decine di cm per illuminare le piante che "uscivano" dalla vasca.

Manutenzione: (giuro...) 2 cambi d'acqua parziali in un anno e mezzo - 3o4 volte la pulizzia dei vetri
Crescita delle piante molto sostenuta, anche da pratini come Eleocharis

Pesci dai bellissimi colori (grande riproduzioni) e MAI una perditā. Per un periodo ci ho tenuto anche dei killi che si dimostravano vispissimi tanto da saltarmi letteralmente tra le mani quando davo da mangiare.

Valori NO3 fissi su 10mg/lt... fosfati mai misurati ma costante presenza di piccoli batuffoli di alge verdi filamentose sul fondo
Niente riscaldatore quindi temp da taverna 17 di min in inverno fino a 24 in estate
L'acqua č sempre rimasta limpida anche se ambrata.


PS. non volete filtri nei vostri acquari.?. coltivare una metā della superficie con Eichhornia crassipes (giacinto d'acqua), se avete buona illuminazione ed un minimo di ricircolo d'acqua non avete bisogno d'altro...(per la parte biologica..)
rurik non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13818 seconds with 13 queries