|
Originariamente inviata da miasm
|
i granchietti di scoglio riescono a vivere sott'acqua ? o devono periodicamente uscire fuori ? come posso alimentarli in acquario ?
ho notato che la sabbia sul fondo, diciamo gli ultimi 2 centimetri ( su 4 totali ) si è scurita parecchio. Ho spostato alcune rocce e mi sono accorto che la parte di roccia sotto la sabbia è grigio scuro ed ha un odore molto forte, direi il tipico odore delle saline... E' normale ? E' un effetto tipo dsb anche se ho solo pochi centimetri di sabbia ?
|
Ho allevato per qualche mese un piccolo granchio di scoglio (volgarmente i "pelosi" dalle mie parti

) in un piccolo acquario dedicato al quale davo da mangiare un po' di tutto; mangime secco, piccoli pezzi di avanzo di pesce, molluschi. Sono molto voraci e crescono velocemente. Far vedere la muta ai miei figli ritengo sia stato utile ed educativo.
Il mio ogni tanto riusciva a nascondersi nel vano vuoto del filtro.
Quando è cresciuto ho capito che era il caso di liberarlo al mare.
Per la sabbia scura il mio consiglio è di misurare qualche valore......
Ciao