Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2009, 20:40   #1
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario, problemi di ph [neofita]

Inizio col dire che sono nuovo di questa passione (siate clementi con me :() e girando per un negozio di animali sono rimasto incantato dalla bellezza forme e colori del mondo dell'acquario, ma essendo squattrinato come la maggior parte di persone non ho potuto comprare nulla che fosse meglio di un piccolo acquarietto da 26 litri lordi compreso di filtro lampada e alcuni accessori.
Avviato il 18 settembre e somministrando una quantità di batteri al giorno per una settimana per poi diminuire le dosi gradualmente sono arrivato al 24 settembre che torno dal negoziante per acquistare le prime piantine. (il fondo è stato allestito con una ghiaietta marrone "fondo attivo credo" di circa 1 cm e 2,5 cm di quarzo bianco) Le piante che mi sono state consigliate sono una Hygrophilia siamensis e una Echinodorus magdanelensis che sarebbero la prima da fondo e l'altra da primo piano. Da quando ho messo le piante i valori dell'acqua sono sballati, così ho deciso di provare a modificarli disperatamente per rendere possibile finalmente l'inserimento dei pesci dopo il fatidico mese di rodaggio. Vi posto i valori dell'acqua con le date:
Acqua di rubinetto:
PH 7,2
Kh 6
Gh tra 7 e 14
NO2 0
NO3 10 mg/l
_________________
Acquario
_________________
28/09/09
PH 8
Kh 12
Gh 20
NO2 0
NO3 10 mg/l

preoccupatomi dei valori dell'acqua molto sballati che faccio? chiedo al negoziante e mi dice che mi serviva acqua d'osmosi e la vendeva a 25 cent a litro ma io prima di spendere soldi in osmosi voglio aspettare ed assicurarmi che non c'e altra via di scampo, così ho chesto se era la stessa cosa mischiare acqua di rubinetto con acqua distillata e mi ha detto che era possibile così ho tolto dall'acquario circa due litri e ho aggiunto due litri di acqua distillata e così:

29/09/2009
Ph 7,6
kh 8
Gh 10
NO2 0
NO3 25 mg/l

dico, il ph è ancora altino ma per il resto non è poi così catastrofico, così felice e contento mi sento soddisfatto, ma poi..

30/09/2009
ph 7,8
kh 7
gh 10
NO2 presente
NO3 15 mg/l

sentito in giro che l'acqua distillata non è bene usarla nell'acquario poichè potrebbe contenere residui tossici cambio un 20% d'acqua e metto acqua di rubinetto con il biocondizionatore, pentito di non aver preso 10 litri di acqua osmotica a 2,50 euro

1/10/2009
ph 8
kh 8
gh 12
NO2 presente
NO3 50 mg/l

sono un po disorientato e premetto che non ho pietre calcaree di nessun tipo, solo una piccola anfora in terracotta. in più le piante che possiedo ho scoperto che necessitano di molta co2, in più questa presenza di nitriti mi inquieta. Nella tabella mi dice che è carente di co2 forse perchè le piante ne assorbono tanta e quindi pensavo, quando i nitriti spariscono metto i pesci così producendo co2 con la respirazione mi abbassano il ph dell'acqua in modo naturale (pensavo di mettere 4 guppy e 2 corydoras) così mi risparmio l'impianto ed eventualmente lo prendo qual'ora mi dovesse servire, anche perhè con un acquario così piccolo non so fino a quanto mi possa convenire, ma se da questo impianto dipende la salute dei pesciolini lo prendo volentieri. CHE DEVO FA?? posso mettere i pesci con un ph così? o è meglio se prendo prima l'impianto e stabilizzo i valori?

PS per le analisi utilizzo aquavital multistick 5 in 1 in strisce (per mancanza di contanti) in futuro prenderò quelli a reagente.. grazie a tutti e spero di avervi descritto tutto :)
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09739 seconds with 15 queries