ok trovato, forse dici questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=hasse&start=0
ho letto la spiegazione che da sjoplin
la cito:
|
|
Quote:
|
|
comunque te considera che un neon convenzionale è un tubo dritto che irradia per tutta la superficie e che in linea di massima ha una radiazione che riesce ad essere convogliata dalla parabola. nelle PL già si piega il tubo in 2 e inizi a perdere... quelle sono 3 PL messe insieme che oltre alla perdita delle PL disperdono ulteriormente riflettendo un tubo contro l'altro. guarda bene la foto di come son fatte che si capisce al volo. per ultimo quei bulbi saranno lunghi 10 cm, quindi ne metti uno da una parte, uno dall'altra e in mezzo rimane vuoto. anche quello lo vedi guardando una foto della plafo.
|
sinceramente non mi convince per nulla.
già non capisco perchè la curcatura del neon dovrebbe far perdere w... sono calcolati appositamente...
seconda cosa, si torna sempre lì... riflettono tra i tubi, ok mi può anche stare bene, ma la luce dove va? o sul riflettore o in vasca o dispersa come in qualsiasi altro caso...
il fatto che c'è distanza tra una e l' altra ok...
prima diceva anche che il riflettore ha una zona scoperta, non ho mica capito dove
ciao!