la cosa fondamentale da decidere è la quantità di luce che vuoi/puoi installare.
Con luce bassa avrai un acquario cosiddetto low-tech, cioè che necessita di poche cure e di blanda fertilizzazione... un acquario rilassante.
Con luce alta o altissima ti serviranno un impianto per la somministrazione di co2, eventualmente un cavetto di fondo e un protocollo di fertilizzazione completo, inoltre dovrai potare regolarmente le piante e cambiare spesso l'acqua.
Più luce c'è, più energia entra in acquario e, se questa energia non viene consumata dalle piante (che devi sostenere con adeguate cure), va a favore delle alghe che prendono possesso della vasca.
... fra i due estremi c'è tutto un mondo...
Nella mia firma, fra i links trovi una tabella che suddivide le piante in base alle esigenze di luce, dalle un'occhiata per farti un'idea.
PS non è detto che un acquario low-tech sia meno bello o meno interessante dei giardini sommersi da esposizione, anzi!!
