|
Intanto grazie per la partecipazione!
Allora, con riferimento alle problematiche emerse, devo precisare alcune cose:
- Acqua di rubinetto: ho dimenticato di specificarlo, ma ho usato un biocondizionatore per legare i metalli pesanti e renderla più "adatta", se così si può dire. Poi con il fatto che resta per settimane a maturare, mi è stato detto che non è indispensabile in fase di allestimento l'acqua osmotica. I cambi e i rabbocchi, però, SOLO CON ACQUA OSMOTICA.
- Movimento: il filtro attuale ha una sua pompa che tiene in movimento l'acqua, quindi nessun ristagno. Sono d'accordo che potrebbe comunque essere troppo poco. Appena trovo la portata della pompa vi faccio sapere.
- Sabbia: non è indispensabile, era tanto per sapere. Giusto magari per coprire il vetro del fondo.
Per quanto riguarda tutto il resto, come un po' già mi aspettavo, a questo punto devo rivedere i miei programmi sul cosa allevare senza stravolgere tutto. La mia intenzione sarebbe quella di fare esperienza su qualcosa di piccolo (costi), per poi passare tra qualche tempo ad un vero e proprio acquario con i fiocchi. In questo momento non posso permettermi spese esagerate, purtroppo :(
Con una vasca così, potenziando illuminazione e movimento, e aggiungendo qualche roccia in più e schiumatoio, voi cosa introdurreste? Sicuramente meno coralli di quella che era la mia previsione.
|