allora non sono concghiliofili.
sono incubatori orali larvofili biparentali, e già questo vale "il prezzo del biglietto".
scavano dei tunnell nel fondo (e forse con il fango riuscirebbero a farlo realmente in una vasca) e il surrogato per noi che li ospitamo sono i tubi di PVC che usano per deporre.
Ma non sono indispensabili, se mancano scavano delle cavità sotto delle rocce ed è lì che depongono.
Io spezzo una lancia per il monospecifico, niente di più perchè gli Altolamprologus sono predatori e mangerebbero gli avannotti (sempre che prima i Trigla non li uccidano).
I Paracypri vorrebbero vasche più lunghe e cmq prenderebbero troppe mazzate dai Trigla in riproduzione.
Ergo....monospecifico.
|