Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2009, 21:48   #4
Nemesis84
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Cittā: Belluno
Acquariofilo: Dolce
Etā : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ostiato, interessante la tua vasca. Per curiositā hai una foto o un topic della vasca con questo metodo? Da quanto č attiva? E' "allo stato brado" o rispetta anche i canoni estetici? (della serie č da salotto?)

Bisognerebbe consderare il carico organico della vasca. Pesci, lumache ecc. Se ci sono solo piante č facile che sia in equilibrio solo con il fondo.

Non mi addentro nel dsb, ne conosco solo il principio ma a occhio come diceva faby per quanto sia in anaerobiosi e spesso il fondo, l'azoto organico sarā lento a permeare nel fondo e quindi lenta la denitrificazione in N". Quindi o basso carico organico o tanta area di fondo (esempio vasca di 2 mq x 15 cm di altezza). Con un carico da vasca "comune" credo che la superficie sia insufficiente.

Con cosa aporti carbonio? Torba o addirittura la vodka come nel marino?
Nemesis84 non č in linea  
 
Page generated in 0,09068 seconds with 13 queries