Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2005, 22:42   #2
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Più o meno.
In acquario qualsiasi cosa si decomponga produce ammoniaca e ammonio. queste sostanze sono altamente nocive per i pesci e per alcune piante (ci sono delle piante che si pappano l'ammonio preferendolo ai nitrati). Nell'acquario ci sono due tipi di batteri: quelli che producono i nitriti e altri che li trasformano in nitrati. I primi si sviluppano velocemente all'avvio della vasca, i secondi un po' meno, dal momento che senza i primi i batteri nitrificanti non hanno di che cibarsi. Per questo è utile inserire qualche pianta da subito, per velocizzare questi passaggi. Risultato finale di tutto questo, che si chiama ciclo dell'azoto, sono appunto i nitrati, molto meno tossici ( a basse concentrazioni) delle sostanze originarie. Quando però i nitrati si accumulano provocano l'inconveniente comparsa delle alghe, già a concentrazioni superiori a 20 mg/l. Io sto usando un prodotto della askoll che si chiama "nitrati stop" da mettere nel filtro e mi sto trovando bene, me li tiene a 5 mg/l, costa abbastanza poco. L'acqua è in ogni caso da cambiare, magari meno frequentemente.
Spero di averti chiarito un po' le idee, anche se di cose ce ne sarebbero ancora da dire... Ciao
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries