|
|
Originariamente inviata da daniele23
|
|
|
Quote:
|
|
Poi ci sono altri fattori, come per esempio dei pesci allevati da generazioni con valori diversi dal luogo di origine.. e quindi specificatamente idonei a vivere in acque diverse.. i "canonici" finiscono con il mal giudicare un negoziante per questo... insomma... è tutto relativo.
|
Non condivido per niente mi spiace...
Ognuno poi ha le sue idee
|
la selezione naturale è un processo per il quale il profilo genetico più adattivo all'ambiente in cui si trova sopravvive... i neon sono allevati da chissa' quanti anni e ho un manuale dagli anni 80 che gia' riporta come valore indicativo un ph di 6,5... ma dagli anni 80 in poi ci saranno state almeno 40 generazioni di neon.,.. se uno si fosse messo ad allevare neon con ph 7,5 per 20 anni.. stai sicuro che i neon di oggi saranno morfologicamente diversi dai neon passati.. avresti un neon che vive con ph basico (che magari soffrirebbe con ph acido).
tutto dipende dalla selezione dell'allevamento.