Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2009, 09:18   #2
Nennus
Plancton
 
L'avatar di Nennus
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nennus

Annunci Mercatino: 0
Vorrei fare due domande, se potete rispondermi:
- E' possibile che le diatomee possano colorare l'acqua di una tonalità brunastra/ambrata? Effettivamente quando sfrego le foglie per liberarle, si rilascia una nuvoletta che mi intorbidisce l'acqua, ma ho anche un legno che mi stinge, e non capisco se i due concorrono a rendermi l'acqua di un colore ambrato oppure no. Finora ho sempre pensato fosse il legno - di sicuro in principio era lui da solo.
- Il rivenditore mi ha parlato di resine da mettere nel filtro per debellare queste diatomee, da lasciare nel filtro per periodi prolungati (6 mesi). Se non ricordo male me lo ha proposto in caso di concentrazione di fosfati alte (non sarebbe, credo, il mio caso). Può essere consigliabile una tecnica simile?
Nennus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21262 seconds with 13 queries