Discussione: Iks Vs Acquatronica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2009, 16:35   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io attualmente uso aquatronica, prima avevo l'IKS.
Sinceramente con l'IKS facevo tutto, aquatronica è più nuovo ed è più facile da programmare; ma anche con l'iks riesci a tenere sotto controllo tutta la vasca.
Con aquatronica riesci ad espandere il sistema, non c'è limite (o quasi) alle sonde e ai controlli di livello, con l'IKS invece sei un pò limitato (a me i connettori disponibili bastavano)
Aquatronica lo interfacci senza problemi al pc (e lo programmi da tastiera), hai un modulo sms che funziona un modulo ethernet valido (anche se io non riesco a configurarlo), un'assistenza valida.
IKS era un ottimo prodotto ma ora sembra che non lo stiano più implementando, interfacciarlo ad un pc è un problema, il modulo sms non va (almeno tempo fa era cosi), non esiste un modulo ethernet per comandarlo a distanza
Per quanto riguarda le sonde (ph, redox) vanno bene entrambi, e entrambi possono usare le stesse sonde
Mi sembra che l'IKS non abbia un sensore di livello e quindi non puoi collegargli il rabbocco.
Fossi in te cercherei sul mercatino un aquatronica e lascerei perdere l'IKS (sempre che non lo trovi al prezzo delle patate....)

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10046 seconds with 13 queries