Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2005, 17:56   #17
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
allora.....

se guardate l'ultimo mio disegno il galleggiante non è a pochissimi millimetri dalla calamita ma è ben in alto.

sul lungo periodo ovviamente non posso rispondere e credo che sarebbe sicuramente meglio non utilizzare una staffa magnetica ma quello era ciò che ho trovato reperibile al momento in cui dovevo usarlo ed è di facilissima gestione nel fissaggio. ecco perchè ho messo quello.

considerate però che la calamita attrae il polo opposto dalla parte opposta rispetto al galleggiante, quindi c'è un parziale isolamento della plastica e del rivestimento che attenua sicuramente l'attrazione nei confronti del galleggiante. inoltre ci deve essere lo spazio per il vasetto.....quindi non può stare così vicino alla calamita.

riconfermo che il mio galleggiante è bello libero e non risente (almeno visibilmente) del campo magnetico del supporto. le ventose sono una PESSIMA idea per l'acqua marina.....è solo questione di tempo prima che la ventosa si stacchi e l'impianto non funzioni più....specie durante le vacanze io non riuscirei a star via tranquillo con le ventose. fidatevi perchè prima della calamita avevo le ventose. tempo 2 mesi e in 7 giorni ha rabboccato 3 litri in una volta almeno 4 volte.

per lavarlo uso del comune acido muriatico e per quanto riguardas la sicurezza trovate (come ho fatto io all'epoca) dei post in cui c'è gente che li usa da anni con la 220v e mai avuto problemi. il galleggiante è perfettamente isolato e costruito appositamente per impiego in fluidi di varia natura.....ma confermo certamente che è più sicuro avere 12v in acqua che non 220. però ribadisco che molti da anni lo usano così.

sempre per il discorso semplicità ho preferito farlo funzionare in modo tradizionale

ognuno è libero di modificare e migliorare l'apparecchio. questi sono solo consigli rapidi per ottenere qualcosa che funziona bene se non meglio di un impiantino da 80 euro che neanche può essere usato in vasche così piccole.

saluti a tutti
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16249 seconds with 14 queries