| dunque il mobile mi è stato venduto con l'acquario (che ho comprato usato), e il ragazzo che lo aveva prima l'ha tenuto li sopra per anni.
 Il mobile è meno profondo di 10 cm circa dell'acquario, per questo è stato costruito un telaio aggiuntivo, fissato sul retro del mobile, questo telaio, quando ho comprato il mobile, era più alto di qualche millimetro (rispetto appunto al mobile) io non ho fatto altro che "livellarli" e con delle biettine sotto al mobile ho messo il tutto in piano.
 Ora, facendo le dovute verifiche con la livella su mobile e acquario, il tutto risulta perfettamente in piano, eppure lo spigolo frontale (Dx.) e quasi il 60% del bordo dietro (partendo dallo spigolo posteriore sx.) non appoggiano sul mobile.
 Per quanto riguarda il fronte è davvero uan cosa minima, mentre dietro il "vuoto" tra mobiel e acquario è di almeno 1 mm.
 Non so se la plastica, nei lati in cui appoggia, ceda quanto basta per consentire al vetro di non flettersi...
 |