Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2009, 08:46   #53
Nemesis84
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:

...invece di fare filtri cilindrici alti e stretti, facciamoli bassi e larghi, con enorme sezione di passaggio, e trasformiamo le "colonie disorganizzate" in "biofilm organizzato"

(ora leggo pagg. 3 e 4)
E' una idea: in questo modo si avrà una zona centrale a flusso maggiore e un flusso sempre meno pronunciato alla periferia.

altra idea sarebbe un filtro invece che "a strati verticali" come si usa normalmente un filtro a "strati orizzontali: esempio tubi concentrici di diametro via via maggiore ognuno riempito di maeriale filtrante: il tubo più interno che avrà flusso maggiore e via via all'esterno minore.
La stessa cosa si ottiene con materiali filtranti più compatti nelle zone esterne e meno compatti nelle interne.
Oppure tupo di largo diametro con erogazione di spray bar "a raggera" o a "stecche di ombrello" con buchi di diametro maggiore al centro e a diametro minore in periferia.

In questo modo riusciamo ad ottimizzare tutte le possibilità di flusso per tutte le varietà di batteri.

spero di essere riuscito a rendere l'idea
Nemesis84 non è in linea  
 
Page generated in 0,09714 seconds with 13 queries