I P. greshakei diventano una quindicina di centrimetri, più la coda, un po' meno le femmine. Sono animali un po' territoriali, un pelo di più rispetto ad altri M'Buna, ma messi in vasche grosse con tanti amici da rincorrere problemi non me ne hanno mai dati. Consiglio numero 1: metti una sola femmina per lui, ma dei gruppi numerosi di altri M'Buna. A 5 centimetri sono già in grado di riprodursi gli esemplari di allevamento, ma è più probabile che inizi solo a delimitare un territorio, metti molti nascondigli e non avrai problemi. Se cambi il fondo opta per la sabbia fine, 1/2 mm è ideale, così si divertono a setacciarla e l'effetto è migliore. Io la preferisco fine perchè la si pulisce meglio e rispecchia maggiormente le caratteristiche naturali del lago. Per il resto roccia, meglio non lava che diventa un ricettacolo di tutto lo sporco della vasca, e se vuoi anche qualche pianta, tipo Vallisneria o anubias, anche se non c'entrano con il biotopo, sono belle ugualmente. Buon lavoro!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)