| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
            
        
     | 
    
        Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho   
 
Citazione: 
 
hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi 
 
Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale... 
 
Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna 
 
nel mezzo c'è tutto il resto  
     | 
    
Beh, allora la stragrande maggioranza degli acquariofili amanti delle piante conduce il proprio acquario in maniera "hi-tech"...o almeno così sembra!
Infatti leggendo nei  vari forum si ha la netta sensazione che tutti abbiano un impianto a co2, che abbiano potenziato il parco luci del proprio acquario e che siano attenti ai valori chimici dell'acqua...ecc...
Quindi io stesso vent'anni fa ero molto hi-tech e neanche lo sapevo!!!
  ...ma i fondi ADA non li conoscevo... 
 
Tornando alla questione di 
chinasa, un fondo ADA (o Elos) che problemi può dare se si decide di condurre il proprio acquario in modo low-tech...?
(senza considerare la parte economica, chiaramente)