Discussione: ski Oceanlife X3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2009, 10:50   #40
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
simo1978, Chiarissimo.....dovresti vedere me' prendere il pulman!!!!!!!
Ti ripeto la mia non era una critica......volevo solo capire......
Quindi quella specie di "ignettore" o come l'ho chiamato io "bagnafiori",per capirci,serve per ricreare un po' di movimento nella camera e.......cosi a naso per evitare turbolenze sull'ingresso del collo....sbaglio????
Quello che ,inoltre,mi chiedo e'.......ormai la strada del diffusore(cioe' quella scatola interna allo skimmer da qui escono le bolle....non so' se e' il termine giusto) la stanno prendendo in molti,vedi anche i nuovi Deltec,pero' quello che mi chiedo e'.....mettendo il diffusore inevitabilmente l'altezza utile della colonna di contatto si abbassa parecchio rispetto a uno "tradizionale"....secondo te e' preferibile,per ovviare al problema,aumentare il rapporto aria/acqua o aumentare,con un po' di turbolenza,il tempo di contatto delle bolle????Cosi a occhio,e ripensando al vostro skimmer,direi la seconda......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries