Alcune radici possono continuare a rilasciare tannino anche dopo parecchie bolliture, questo pigmento naturale non è nocivo, ma se proprio l'acqua ambrata non piace togli la radice.
C'è inoltre chi utiliza delle lacche speciali per ricoprire i legni ed evitare la diffusione del pigmento, ma non ho mai utilizzato tali prodotti, a me personalmente l'acqua ambrata piace, al limite puoi inserire rocce non calcaree e legni finti in materiale plastico ecc.
Come pesci, al limite se non vuole fare una vasca di crostacei, un solo esemplare di betta e ampullarie.
Per il resto quoto i consigli di aqqa
|