Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2009, 10:02   #3
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da califo
ma tra vetro e pietre bisogna mettere un foglio di plex di pochi millimetri per evitare la rottura del vetro stesso?
Io non ho messo niente perche' qualunque cosa metti rischia di crearti zone di marcescenza. So che qualcuno mette quella specie di reticolato che si usa anche nei taleari ma a mio parere la zona di marcescenza si crea lo stesso. Secondo me la soluzione migliore per non avere la roccia a contatto diretto col vetro e' creare una sorta di sostegno con tubi in PVC forati lungo tutta la lunghezza e con una pompa che ci spinge dentro l'acqua. In questo modo non solo non hai zone di marcescenza ma hai anche una perfetta movimentazione dell'acqua su tutto il fondo. Ovviemente non devi prevedere la sabbia, esteticamente non e' naturale da vedersi e col tempo forse qualche foro si otturerebbe, per non parlare del megalavoro che ci starebbe dietro alla costruzione di una cosa del genere.... Quindi ho optato per appoggiarli direttamente sul fondo
savo69 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25554 seconds with 13 queries