Discussione: molli e lsp, consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2009, 23:59   #4
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è tutto tranne che magra :D a parte le battute, al momento ho problemi di fosfati e nitrati che sono un pò alti. Oltre a discosomi e un sarcophyton che ci sono già da tempo non mi azzardo a mettere altro. Aspetto il nuovo skimmer a giorni, lo monto, aspetto che vada a regime e vedo a quel punto che valori ci sono prima di inserire qualsiasi altra cosa.
Il parco luci è buono e cambiato da pochissimo. ho paura che qualche sps particolarmente esigente possa causarmi qualche problemuccio ma per ora diciamo che mi interessa poco, preferisco orientarmi su qualcosa di più facile da mantenere come appunto molli e lps. In futuro poi vedo, se proprio non posso farne a meno farò un pensiero sul parco luci.

Quello che mi preoccupa è il movimento che è cmq di 6500 l/h (e quindi ben oltre 20 volte il volume della vasca) ma leggendo qui sul forum ho visto tutt'altra quantità di movimento.
Insomma.. non vorrei fosse insufficiente già per gli lps (i molli che ho ora sembrano gradire la corrente presente)
Il budget purtroppo al momento è piuttosto ristretto e quindi più che aggiungere una terza marea (magari andando un pò più su della 2800) non posso fare.

Cmq.. le notizie che mi date sono più che confortanti. soprattutto quelle sulla convivenza. Quindi se non ho capito male mentre i molli mangiano quello che c'è in vasca e sono meno sensibili a variazioni di calcio per gli lps bisognerebbe andare su un'alimentazione mirata e controllare più spesso calcio, kh e presumo anche magnesio.
altri oligoelementi? faccio cambi del 15/20% ogni 2-3 settimane, dovrebbe bastare per reintegrare il resto?

volevo inserire sicuramente una sinularia, perchè no, un secondo sarcophyton e ora faccio un giretto per cercare qualche lps carino ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10793 seconds with 13 queries