Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2009, 19:19   #38
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il metodo ha dei limiti. Comunque il tubicino ho dovuto accorciarlo e sfilarlo parecchio rispetto alle prime prove per non avere troppo freddo. Credo che fino a 60 lt di vasca si possa fare tranquillamente, oltre si può provare a giocare col diametro del tubo e/o con pompette più adatte. L'estate prossima se tutto va bene dovrei avere un 120 lt al posto di questo da 30 da raffreddare, vi saprò dire.
Il maggior consumo di corrente ci sarà senz'altro ma non credo più di quanto consumerebbe un refrigeratore da acquario. Basta calcolare la dispersione termica della vasca. Per minimizzare i consumi si potrebbero anche isolare le pareti non in vista con dei pannelli tipo polistirolo... l'importante è non sovraccaricare troppo il frigo e che non si sciolgano i surgelati!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11569 seconds with 13 queries