|
dunque no ho presente se sei appena partito o hai finito il mese di buio o altro....
cmq si procede in questo modo:
durante il mese di buio per i primi 15gg si tengono monitorati la salinità e la temperatura passato questo periodo si cominciano a fare i test dei NO3
e dei PO4 i quali devono risultare piu bassi possibile per cominciare il fotoperiodo...diciamo che gli N03 (piu bassi sono meglio è ma cmq se si ha un valore sui 15ppm puoi cominciare) i PO4 devono essere prossimi allo zero o non rilevabili....in caso ciontraio ci si aiuta con le resine anti P04....
nel frattempo si comincia anche a misurare la triade (CA/MG/KH) e se non sono nel range si aggiustano con gli integratori in polvere e si portano nel range..... e si tengono monitorati per vedere se si ha qualche abbassamento di tali valori ma anche se dovesse esserci qualche abassamento non è detto che sia il sistema a consumarli perche si deve stabilizzare.......
quando si è completato il fotoperiodo si fa il primo cambio acqua e si puo incominciare ad inserire i primi coralli cavia (molli tipo Sarcophyton disco ecc. che sono i piu resistenti) ....e si tiene sempre monitorata la triade (CA/MG/KH).....che se tenuta nel range per prima cosa si avrà (a parte subire le filamentose ma è fisiologico) una nascita/crecita di alghe coralline sulle rocce che "consumano sia CA che MG ma non in quantità tale da dover integrare con i mantenitori .....basta e avanzano i cambi acqua....
bo chissa se sono riuscito a spiegarmi
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|