leggete il link nella mia firma "Ancistrus: guida allevamento e riproduzione" è molto interessante 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina.s | 
    | dato che da piccolini non è possibile sessarli, se capitano in vasca due maschi son dolori. | 
    
infatti se ne prendono dai 3 ai 5 esemplari (piccolini) e appena cominciano ad evidenziarsi i diversi caratteri sessuali, si tiene un maschio ed una femmina dando via gli altri anche al negoziante previo accordo con lo stesso
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina.s | 
    | Io tenevo due fratellini in 200 lt. e ho dovuto separarli, perché si sono feriti seriamente. | 
    
forse non c'erano anfratti sufficienti per far sì che ognuno di loro occupasse il proprio territorio.
Ho letto di diversi utenti che in 200 litri hanno più coppie o comunque 2 maschi 3 femmine ed ognuno si riproduce nel proprio territorio.
Bisogna fornire loro molti anfratti come legni forati, anfore, noci di cocco con una sola entrata ecc..e comunque mettere dei separè di legni e piante in modo che ognuno scelga il proprio spazio senza incontrarsi con gli altri
bettina.s forse nel tuo caso il problema si è presentato in quanto non c'erano femmine
Io stessa ho una coppia nel 60 litri da 2 anni e mezzo che convive pacificamente e si riproduce regolarmente ogni 40/50 giorni 
ognuno dei 2 occupa la propria parte di vasca e lì mangia senza darsi troppo fastidio