Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2009, 11:35   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
e riquot Papo.....

cmq anche se dovessi usare acqua non nuova e rocce già stabulate, fossi in te farei cmq il mese di buio e la maturazione come da manuale...questo per evitare problematiche (filamnetose ecc)...che alla fin fine invece di abbreviare la maturazione l'allungherestsi.....secondo me he??

tieni presente che:
1) la prima dote di un buon Reefer è la PAZIENZA...se hai questa dote
sei già ametà dell'opera...credimi
2) le rocce vive anche se stabulate o rocce che da anni sono in vasca
intanto se le prelevi e le metti in un'altra vasca, giocoforza predono aria
e i batteri muiono all'istante....ma non è che sia un grosso problema
nel senso che si riproducono a velocità pazzesca ma, a parte questo
il vero problema è che spostandole da una vasca all'altra cambiano
le condizioni di valori acqua(e non sarebbe il tuo caso) di movimento/
corrente e di illuminazione e (non per ultimo) una roccia che era in
piena luce ora (perchè capovolta) è al buio e la parte al buio è in piena
luce....rischi alto di filamentose....
3) per tutti questi motivi (a prescindere se usi acqua gia matura e rocce
stabulate) tieni presente che un nuovo sistema di impiega circa
6mesi a raggiungere la piena stabilità....

secondo me he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07756 seconds with 13 queries