Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2009, 09:56   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe vedere lo stato attuale della vasca.... mi sembra strano che con 30 g per litro tu abbia raggiunto la giusta salinità...dovrebbero essere circa 35g/l....con cosa la misuri? Se mi dici densimetro a vetro, ti posso già dire di comprarti un rifrattometro...molto più preciso....poi lo compri con meno di 40 euro e te lo tieni per i prossimi anni...
Quello che mi spaventava nell'altro post (a parte il discorso che non vedevi spuntare nessun corallo...) è il discorso sull'evaporazione.... Quando l'acqua evapora, il sale rimane in vasca... così facendo c'è un aumento della salinità...ciò significa che l'acqua va reintegrata con molta cura, ecco il perchè dell'osmoregolatore...
Il link che hai postato riguarda solo il galleggiante...poi ci vuole una pompetta, la raccorderia e un contenitore...in pratica quando il livello in vasca si abbassa (quindi il galleggiante si abbassa) si attiva la pompa che immette acqua d'osmosi non salata in vasca.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07828 seconds with 13 queries