|
RIguardo alla chimica dell'acqua i soliti valori del reef.
Le problematiche sono soprattutto l'alimentazione.
Ci sono due strade: o berlinese o DSB classici con schiumatoio, e coltivazioni di phito/zooplancton con cui nutrirla, ed in tal caso se il nano e' il tuo penso un piccolo pesciolino, magari un gobide, ci puo' anche stare.
O metodo naturale: fondo alto+molte rocce ma senza schiumatoio, possibilmente qualche alga superiore, qualche molle che si acocntentino di poca luce. Dato il litraggio nessun pesce. In questo caso puoi aver la speranza che phito e zooplancton si riproducano da soli ad un ritmo che bilancia quanto lei si nutre... la speranza, non la certezza !
__________________
----------------------------------------------------------------
|